Torino, 26 gennaio 2013 – Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Eni, parla alla platea di studenti di alcuni licei torinesi, in occasione del convegno “Qualche idea per sfidare il futuro”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio di Torino.
Torino, 26 gennaio 2013 – Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Eni, parla alla platea di studenti di alcuni licei torinesi, in occasione del convegno “Qualche idea per sfidare il futuro”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio di Torino.
Torino, 26 gennaio 2013 – Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Eni, parla alla platea di studenti di alcuni licei torinesi, in occasione del convegno “Qualche idea per sfidare il futuro”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio di Torino.
Torino, 26 gennaio 2013 – Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Eni, parla alla platea di studenti di alcuni licei torinesi, in occasione del convegno “Qualche idea per sfidare il futuro”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio di Torino.
Torino, 26 gennaio 2013 – Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Eni, posa per una foto ricordo insieme agli studenti e alle loro insegnati in occasione del convegno “Qualche idea per sfidare il futuro”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio di Torino.
Torino, 26 gennaio 2013 – Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Eni, insieme al giornalista de La Stampa Massimo Gramellini, all’artista e poeta Ivan e al Presidente dell’Osservatorio Andrea Ceccherini, in occasione del convegno “Qualche idea per sfidare il futuro”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio di Torino.